La Virginia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1785. Sotto la protezione dell'a.r. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran-duca di Toscana ec. ec. ec |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
affanno Alfine allor almeno amante Amata amico amor anima Appio attende cagion Cappelli caro cedere cerca ch'io Chiamano Cielo colla colpo conforte contento credo crudel cura d'Appio Claudio d'Enea Damigelle danno danza Decemviro deggio Donzella Duce Enea entrambi farà ferri fide figlia finor folo Foro Forſe forte freme furore Genitor giammai Giudice Giunone giura Giuſeppe Guardie GUERRA Icil inganno invano Latino Lavinia Lazio leggi Littori luogo madre mano Maria mezzo mira momento nome Numi nuova occhi Oggi oh Dio ordina pace Padre parli pena perdo piange pietà poco Popolo porte Principe prove Publio quefti queſto Regina rivali Romana SCENA ſegno ſei Signor ſoccorſo ſoggiorno ſol ſon ſono ſpoſa ſpoſo ſua ſul ſuo ſuoi taci temo tiranno Troppo trovo Tull Turno vede Venere Virg Virginia virtù volto vuol