Gli Aragonesi in Napoli melodramma in due atti da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina nell'autunno del 1830. Musica scritta appositamente dal signor maestro Carlo Valentini, membro dell'Accademia Filarmonica ed aggregato alla Società Armonica di Roma. Parole del sig. Andrea Leone Tottola |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
accenti Addio affetto Alfonso allora amante Amico amor andate Andiamo Aniello Aragonesi ardir Ascoltate assai Basse basta bella bene Bottega bramo Bravo Capitano Carl Carlotta caro Ceda certo chiede Cielo cimento Città collera Comandante conduce Coraggio Coro D.Matt darà denari Desir destin Dice difesa Digiuno Diom Diomede dire dite Domani Duce Ecco entra farà fato favella felice figlia forte Genitor giorno giunge gloria gran gridando guardie Guerrieri guida indi infelice intanto l'affare lavorare lezione Lunga Male mangia Mastro Mario Matt Matteo Mercurio Miseri momento mura Namurzia Napoli nemico ognor onor pace Padre Pagar Pare parlare Passo Patria pene pensar perdo piano Piazza pietà Pietoso Popolo Porta posso pozzo prende Presto resta Roberto sarà Sarai Sartore SCENA sedie seno sento Servo Signor sorda sorte strada succedano Terminerà Torna tregua tristo Troppo trovar Veduta Vengo Vieni Viva Voglio volete vorrebbe vorrei voti Zitta