Anna Bolena: tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1835 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Anna Bolena: tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro ... Gaetano Donizetti Visualizzazione completa - 1835 |
Anna Bolena tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel ..., Edizione 1 Felice Romani Visualizzazione completa - 1835 |
Parole e frasi comuni
accorrono accusa acqueta addio affanno alcun ancelle Anna Ah ANNA BOLENA Anna Cessa Anna Ciel Anna e Percy Anna Gioy Anna Smeton appressa Aragonese ardisci Arresta ATTO bacio Ballerino danzante Biagio Bolena Castello di Windsor Cerere ch'ella Ch'io Consiglio Coro Enr Cortigiani crin Damigelle di Anna delirio dendo donzella duol Enrico VIII esce felici figlia Frasi Carolina Fraviga funesto giammai gioja Giov Giunge giuri Giuseppe guardie Hervey indi Giovanna Seymour infelice Inghilterra innocente l'amante L'amor d'Enrico lieto Mercurio misera moglie morte Ninfe obblia Oh Ciel omai padre di Lisetta Paggi pastorello perdono piangendo piè pietà poco Polledro poss'io Proserpina prostra Punitor rapita Regina regio Ricardo rimorsi riposo rivale Roch sarà SCENA VII seguaci serto Signor Boccaccio Giovanni Signora Porta Luigia Sire Smet soglio inglese soldati Sorgi sospira speme stanze ov'è suono supplizio Tartaro Torre di Londra tradimento tremo Trittolemo trono vecchio Bartolo veggo violino zeffiri