La sposa di Messina. Ballo tragico composto e diretto dal signor Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1826per Antonio Fontana, 1826 - 16 pagine |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
affetto alcuna Amorosa arrivo ATTO Beatrice belva braccia breve cade Cesare ciascuno Circondato colla corre cuore cure dell'abborrito desolata destino destre dice Diego disperatamente dolcezza dolente dolore DON CESARE DON EMANUELLO Donna Isabella donzella ELISA Emanuello Entrambi Esanime esclama Esita estinta esultante fanciulla Fano fatal ferma figli finalmente forza fratello freme germano gioia giorno giovane giunge grida guidare immersa impedire incontro ingombra inseguita intentato inter istante l'eccidio l'odio lasciano luce luogo madre mano MARIA Matrone medesimo menta Messina minacce misera mortal morte natali nemici nulla numerosa nuova pace palpitante Parco parla perdere petto piedi pietà porgere posa precede preghiere presa presenta presso Principessa di Messina proprio prorompe proseguire PUBBLICO rato ravvisa Reali reca recinto Reggia rimane RISPETTABILE Ritiro s'incontrano sare schiera scia sdegno segreto seguaci seguito selva sente sguardo Signora sogno sorella sorpresa speranza sposo teme teneramente tratta vano vecchio vede vicino vista vivi vorrebbe zione