Annibale in Bitinia dramma eroico in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1823. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
accenti affetti alfin alma amor Annibale ardita Asia barbaro Bars Barsene Bitinia calma Cara Cede Centurioni Cepione ceppi Ch'io chiede cimento compia comun consiglio Coro Cortigiani Crudel D'Annibale decide delitto destino dolor domanda dover Ecco estremo Fatalità fato fedeltà Feroce Fiam fidi fiero figlia Flam Flamminino fulmine funesto furor geme Genitor gloria grado gran guerra indi invan istante l'alma l'avversa L'onor Lascia Legge Luigi maggior mano Messaggier Mitr momento morte Numi odio Oh Ciel oh Dio onor oppressa orgoglio Padre palpiti Parla patria perdono Perfido petto pietà pretende Prova Prus pugnando puoi rammenta Reale Reggia Regnante Regno rendi resta rigor Romani salvar sangue sarà SCENA Schiavi sdegno seguito Senato sensi sento servaggio Signor sincero sorte sperar sposa suono Sventurate terra terribile Trema Tromba Troppo vano vanti vedi Vegga Venga vieni Viva voglio voler vuoi vuol Сер