Zelmira dramma posto in musica dal maestro Gioacchino [!] Rossini eseguito dagli accademici Filarmonici Romani l'inverno dell'anno 1826 dell'Accademia 5dai torchi di Antonio Boulzaler, 1826 - 48 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Zelmira dramma posto in musica dal maestro Gioacchino [!] Rossini eseguito ... Visualizzazione completa - 1826 |
Parole e frasi comuni
alfin Angelini Antenore appieno ascolta Azorre barbara Brocard cadrà ciel clemente ciel pietoso ciglio consorte contento cor tiranno crudele affanno Deggio dolor donzelle accorrono Ebben Empio estinto felice figlio di Zelmira fremendo Frigie navi funesto furor genitor gioja Giovi Giuseppe guardie Guer Guerrieri di Mitilene Ilo Ah Ilo Pol Ilo Zel IMPRIMATUR indi Emma indi Leucippo infelice intanto Jacoucci l'alma L'asil del padre Lesbo e Mitilene Leuc Luigi Marcia festiva morte di Azor nebbia al vento NIHIL OBSTAT nimico numi ognor Oh ciel Oh nuova Oh piacer oppressa opprime padre-O cielo pena perfida periglio piè pietà Polidoro Popolo di Lesbo prence Rè di Lesbo Rieda Sacerdoti SALA MAGNIFICA Salvami salvo sangue SCENA VIII scettro sento Serba Signor soglio sorte spari qual nebbia sposa Stelle strazia il cor svenarti tomba Troja trono uccide verso il lido vindice VIOLINI Zel Pol Zelmi Zelmira ed Emma Zelmira Il figlio