I due Figaro, ossia Il soggetto d'una commedia melodramma da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini in Livorno sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. nel carnevale 1849-50tip. di G. Antonelli e C., 1849 - 60 pagine |
Parole e frasi comuni
abitano gli Zingari ADELAIDE ah ah Alfin amante travestito amor ascolta Atrio ATTO Basilio benone bramo Bravi briccone cabale Capo degli Zingari Carlo lo sposo caro cervello Ch'io Cher Cherubino e Susanna colla figlia commedia Conte e Figaro contento Contessa Coro di Vassalli Coro Fig Coro Pla D. A. Coro D. A. Pla disegno dispetto dolce Figaro Don Alvaro donne Duca di Amalfi Ebben Eccellenza Elena Esce il Conte faccia FRANCESCO RAMACCINI furbo giubilo imbroglio Imene impostore indi Cherubino indi il Conte Inez intanto invan L'altro birbo l'ha LIVORNO Maladetta MOCHI Notaro occhi Oh ciel padre padrone Paesani parlar perdonate perfido Placio Plagio e detti Plagio Fig poco Ranier Reggente ride Rodolfo Salerno saprò sarà scaltro SCENA VII SCENA XVI sciocco sento servi siete signore Siviglia TEATRO ROSSINI temer tosto Trema Troppo vede Vedrem per ultimo vedrò villanelle voglio vuol Zitto