Tebaldo e Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Cremona in occasione della fiera dell'anno 1829. Poesia di Rossi. Musica del cav. Morlacchi primo maestro di cappella al servizio di S.M. il Re di Sassoniadalla Tipografia Manini - 32 pagine |
Parole e frasi comuni
affanno ALA-PONZONE Altemburgo Alternin pace alza la visiera amor Araldi avanza barbare vicende Boemondo Boe Boemondo d'Altemburgo brando caro Castello d'Altemburgo Cavaliere Cavalieri armati Clem Clemenza colpito congiunto o l'amico corona Corrado CREMONA cuore d'amore d'Ermanno dolce Ecco elmo Ermanno di Tromberga Esulta Felice fiero figlia di Boemondo fremito ch furor Geme Geroldo gioja giuramento gloria Guardie Guerrieri indegni insolito terror Isol mirti Misnia mortale avventuroso morte nemici nome di SIGERTO ognora Oh cielo Oh Dio omai Ombre dilette orror padre palazzo d'Altemburgo perigli porgi presenta a Tebaldo prodi quell'aspetto raggio di contento rei disegni ritorno SCENA PRIMA Sala SCENA VII SCENA X scudiere scudieri alzano seno il cor sento serba serto sì bel Sigiberta di Weissenfeldt Soldati sospiri sposo un dì suono Sventurata TEBALDO E ISOLINA tenerissima tombe torneo traditor trasporto Ah trema trionfar tristissima Trombe Tromberga Signor uniscono varj Vassalli veggono appese vendette vincitore vittoria