Norma tragedia lirica [poesia del signor Felice RomaniTipografia Flautina, 1833 - 32 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abitazione di Norma accenti accorrono Adalgisa e Norma affetti ALA-PONZONE alcova alfin amor astanti ATTO Bardi Brabanzio bronzo Cassio Ch'io ciel mirar Clotilde copre Coro Credea CREMONA crudele Desdemona Signor divora Doge Druidi duol Emilia empio Eubagi falce fazzoletto fellon Ferisci fian figli Flavio Foresta sacra Freme fuggir furore Gallie giammai gioja Giura Guerrieri innocente Irminsul istesso Jago lascia lucerna madre Maledetta mietere Ministre minsul moglie Montano Moro Morrà N'abbia rimorso obblia odio Oroveso orrenda Otel Otello Signor palagio Palazzo d'Otello palesa perdono perfido piangi piè pietà pietra druidica Pollione poss prega Pria primier Proconsole prostra pugnale pur dianzi querce Rodrigo rogo Sacerdotesse sacra selva sacro vischio sangue sbigottita SCENA VII sdegno sembiante Senza nube Senatori spada spergiura sposo svela Tebro tosto Trema Tuoni Vedea veggo vendetta Venezia Vieni vittima volgi il bel