La pietra del paragone dramma giocoso in due atti del signor Luigi Romanelli musica del signor maestro Gioachimo [!] Rossini da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la primavera dell'anno 1825 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Adagio Altra amico amore anzi articoli ascoltate atto avrei Baronessa basta bella bramo buon cacciatori calma canzona caro carta casa certo chiamandolo ciascun ciglio Clar Clarice Coll colpa consolo Conte Asdrubale Coro credo critica dico Dirò dite divertirci donna Fulvia dono Ebben Ecco Eppur Fabrizio Fantesca farete fate felicità finge foglio fretta fucile Gioc Giocondo giornal Giorno giova Giusti gran grazia guerra indi intesi l'eco L'ho leggendo Lucindo Macr Macrobio male manco mano Marchese Marchesina meglio mente Mille Ombretta onor Osservate Pacuvio parla periglio petto pietà poco poeta posso Prendi prove pugnar pur troppo resta ricco rigor risponde rosa Sarà sarebbe SCENA scusa sembra sento serve sestina sfidarmi siamo siete Sigillara Signor signorina somiglia somma sorte sparare star tocca torno uccelli vedete vento vero versi vivi voglio volete vuol Zitto