I Normanni a Parigi tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Cremona la solita fiera del 1832Manini, 1832 - 56 pagine |
Parole e frasi comuni
Abborri abbracciami accorrano addio affetto amare lagrime amor ascolto avvanza barbaro Bert braccia brando cadea Carloman Carlomano Carolingi Cavalieri francesi chiede ciel congiura consesso Console Murena Conte di Parigi copre il volto CREMONA crudel Decio e Claudio deggio delitto desso destino disperato dolore duol Emilia Empia estinto favella fellon figlio Flamini Francia Fuggi funesta furor gemiti giorni giovin giuro Gotica gran porta guardie guerrier indi infelice L'Arciflamine l'onor Lieto Lutezia madre mai dici Meco misero morir morte nasconda nemici Normanni obblio Oboe Odesi Odone ed Ebbone omai Ordamante orribile oscuri passaggi Osvino padre Parla perdona perfida periglio piangere pietà Poitiers prego Pria prodi Regina regno Riede rimorso Roberto sacro fuoco salvo sangue scampo SCENA VII Signor Giuseppe silenzio spento sventura Taci Tebaldo e Coro tempietto Terigi terrore tradimento traditor trafitto tremante Tromba trono tuono vegg Vestali viene vittima