Prezzo di copertina: | 13,50 € |
Prezzo Kindle: | 7,99 € Risparmia 5,51 € (41%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Io prima di te Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreMONDADORI
- Data di pubblicazione14 luglio 2015
- Dimensioni file799 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B0118GLS32
- Editore : MONDADORI (14 luglio 2015)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 799 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 470 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 5,729 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 4,011 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 5,357 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
A me è piaciuta la giovane ragazza dall’aspetto fresco che indossa un abito rosso che sembra essere seduta su un ragazzo di bell’aspetto.
La lettura inizialmente mi è sembrata un po' monotona e ripetitiva.
La protagonista Louisa Clark è una ragazza come tante, ha una discreta istruzione e vive la condizione tutt’altro piacevole di essere rimasta disoccupata suo malgrado. Il suo lavoro era quello della cameriera ai tavoli, ma il locale per il quale prestava servizio chiude. La ragazza cerca di trovare altro e valuta diverse e poco allettanti proposte di lavoro. Il suo stipendio in famiglia è importante almeno quanto quello di suo padre. Infatti con loro vive la sorella di Louisa, Treena, che è una ragazza madre, e il nonno disabile.
Anche in famiglia, la vita di Lou non è esaltante. Sua sorella sembra godere di una situazione di vantaggio e superiorità, sembra avere maggiore approvazione da parte dei genitori e il diritto ad essere sempre compresa. In casa, quella che era la stanza di Lou era diventata la stanza di Treena e di suo figlio e lei era stata costretta ad accettare di dormire in una sorta di ex sgabuzzino piccolo e poco arieggiato.
Sul piano personale, Lou è legata da diversi anni a Patrick, ma la storia d’amore si trascina avanti stancamente.
In questa situazione di insoddisfazione, tuttavia, un giorno trova un annuncio in cui si cerca un’assistente per disabile per un periodo limitato a sei mesi.
Per Lou è la migliore proposta di lavoro che lei abbia trovato e non pensando se fosse in grado o meno di svolgere quella mansione va a fare il colloquio.
Da questo momento la storia entra nel vivo.
Lou conoscerà in questo modo Will Traynor, ex brillante uomo d’affari della City, costretto a vivere su una sedia rotelle in stato di quasi totale immobilità.
Will è un tetraplegico e in quelle condizioni lo ha ridotto un incidente: è stato infatti investito da una moto che procedeva a folle velocità. Will non è autosufficiente, ha bisogno di essere aiutato in tutto e per tutto.
Lou dovrà essere per lui una sorta di dama di compagnia e collaborare con un infermiere personale di Will, Nathan, che il ragazzo considera un amico.
I rapporti tra Will e Lou non sono inizialmente dei più rosei. La ragazza non si è mai confrontata con una condizione di vita così drammatica e Will è introverso e scorbutico. Tuttavia Lou giorno dopo giorno imparerà a conoscerlo e a decifrare le sue esigenze e le sue emozioni anche da un solo sguardo. Will si troverà ad apprezzare quella ragazza dall’aspetto un po' trascurato e dall’abbigliamento bizzarro e pian piano si aprirà a lei. La malattia gli aveva tolto tutto, anche l’amore, ma non la sua cultura, i suoi ricordi e il suo dialogo brillante. Will e Lou diventeranno amici e condivideranno tanti momenti, dai più leggeri ai più dolorosi.
Lou cambierà grazie a lui e ai suoi consigli. Inizierà a prendere consapevolezza di sé, delle sue potenzialità e delle sue capacità e avvertirà sempre meno il senso di inferiorità rispetto alla sorella.
Anche Will sembra cambiare apparendo più aperto e più sorridente del solito ed è chiaro a tutti che l’amicizia con la giovane Lou gli giova.
Tuttavia Will nasconde un terribile segreto e quando Louisa lo scoprirà ne rimarrà sconvolta.
A questo punto il romanzo assume toni struggenti, perché da questo momento in poi il solo sentimento che esce fuori è amore. Amore in tutte le sue sfaccettature. Louisa farà di Will la sua missione di vita, la ragione delle sue giornate, si dedicherà a lui completamente, la sua stessa vita passerà in secondo piano. E inizierà a vedere quel ragazzo di bell’aspetto, prigioniero del suo stesso corpo, costretto a vivere su una sedia a rotelle, come una donna può guardare un uomo, come una donna può guardare l’uomo che ama.
Un amore profondo, vero, palpitante, percepibile attraverso le righe, un amore ricambiato con la stessa intensità che diventa ad un certo punto un doloroso e struggente sentimento.
L’epilogo, intuibile già a metà della narrazione, tuttavia contiene un elemento che non poteva essere previsto durante la lettura e che rende l’amore un sentimento capace di superare tutto, anche il tempo e la morte.
La narrazione sembra superare le barriere della scrittura, andare oltre e commuove.
Ho capito la bellezza di questa storia che apre a numerosi argomenti di discussione caldi e attuali, come potrebbe essere quello dell’interruzione volontaria della vita in caso di malattie fortemente invalidanti. Non entro nel merito, ma credo che “Io prima di te” possa spaccare le coscienze, far parlare di sé a lungo. E’ un libro che si ama o si odia, ma se si ama è una di quelle storie che resterà impressa per sempre.
Oggi voglio parlarvi del libro: “Io prima di te” di Jojo Moyes. Una storia appassionante e commovente.
È l’incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all’improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l’una all’altra a mettersi in gioco.
Un racconto che fa piangere, forse l’unico che mi ha commosso ed emozionato così tanto. La trama è scorrevole e ben scritta. Una storia che fa riflettere sul senso della vita e quello della morte.
L’unica pecca è l’errore della scrittrice: l’eutanasia in Svizzera. Nel mio paese non è legale, esiste il suicidio assistito che è ben diverso dall’eutanasia.
Ho guardato anche il film, tuttavia non l’ho trovato così entusiasmante. Decisamente ho preferito il libro.
Quando si prende un libro del genere è quasi un delitto pensare che vi sia solo il lato “ti amo, XOXO, Baci & Abbracci” in quanto è tutto il contrario.
La vera storia d'amore è quella che si prova verso la vita.
Un amore che dura per tutti i giorni che respiriamo su questa terra.
Lo sa Lou, lo sa Will.
Will Traynor è bello, è uno spietato uomo d'affari, è ricco, ha una bella donna ed ha tutto quello che una persona possa desiderare. Ma un giorno tutto questo gli viene strappato a causa di un incidente: un motociclista lo investe in un giorno di pioggia, così si ritrova in un attimo tetraplegico e sulla sedia a rotelle.
Louisa Clark – per gli amici Lou – è bizzarra, nei suoi vestiti vintage multicolor, chiacchierona e piena di vita. Tutte le sue certezze crollano quando perde il lavoro, unica fonte di sostentamento per l'intera famiglia (padre, madre, sorella, nipotino e nonno) ed il suo fidanzato, un personal trainer fissato con la perfetta forma fisica, ed i parenti cominciano a farle pesare la cosa, a tratti additandola come una fallita. La sua unica speranza di riscatto è l'ultimo annuncio arrivato all'ufficio di collocamento: i Traynor cercano una badante per un disabile per soli sei mesi, ad una paga ottima.
Inspiegabilmente viene assunta, nonostante non abbia esperienza in merito, ed è a questo punto che Will e Lou si incontrano, dando vita a siparietti divertenti, battutine sarcastiche e continui sproni. Ma c'è qualcosa che lui non le dice: finiti i sei mesi che lui ha concesso ai genitori andrà alla Dignitas per il suicidio assistito.
Lou, allora, venutolo a sapere comincia a darsi da fare per fargli cambiare idea: si consulta con la sorella “cervellona”, Treena, comincia a fare programmi, lo spinge ad uscire ed organizza una vacanza. Il tutto inframmezzato con le continue crisi di Will, le varie visite mediche e le corse in ospedale per le polmoniti. E non sa che, alla fine dei sei mesi, non solo si ritroverà innamorata di lui, ma profondamente mutata nel profondo.
In questo romanzo viene descritto lucidamente il tormento di un tetraplegico.
E' uno di quei libri che distrugge l'animo, in quanto chi non è nelle medesime situazioni non può capire.
Il tema dell'eutanasia è affrontato con garbo, con uno stile limpido e chiaro, senza giudizi ed opinioni.
E' un semplice dato di fatto.
Qui mi ricollego al discorso iniziale sulla storia d'amore: per quanto Will sia innamorato di Lou è chiaro che l'amore per questa donna non sia abbastanza da fargli cambiare idea. Perchè lui è un uomo vitale, imprigionato in un corpo che lo sta uccidendo tra atroci sofferenze e dolori continui.
E, paradossalmente, è proprio l'amore per la vita e per Lou la causa scatenante che lo convince ad aver fatto la scelta giusta di andare alla Dignitas: per lasciarla vivere una vita piena che lui non avrà mai più.
Ho letto in giro che Will è stato egoista, pensando solo a se stesso, ma il passaggio chiave, quello che mi ha fatto comprendere appieno questo gesto da molti criticato, è stato quando la madre di Will, Camilla, spiega a Lou che il ragazzo aveva trovato un unico chiodo sporgente in mezzo ai mobili, e con la carrozzina, imperterrito, aveva sfregato il suo polso avanti ed indietro per tagliarsi le vene. Ci vuole determinazione per fare una cosa simile, e si può trovare in fondo alla disperazione cieca e sorda della paralisi e delle continue malattie da minimi sbalzi termici, dall'abbandono e dalla totale solitudine che questa situazione porta.
Per questo mi sono commossa solo alla fine quando, seduta su un tavolino a Parigi, Lou legge la lettera di Will.
Era prevedibile, scontata quella fine.
Ha smesso di soffrire, regalando la libertà e la vita a chi lo ha amato davvero.
lasoffittadeilibridimenticati.blogspot.it
Che dire? Piango sempre come una fontana come fosse la prima volta che lo leggo…
Semplicemente tenerissimo…
Le recensioni migliori da altri paesi





Vendedor excelente. Calidad / precio buena.